Rovigno: spiaggia all'ombra dei pini |
8 Agosto: Rovigno, Parco Nazionale.
Centocinquant’anni fa un conte, di cui non ricordo il nome, piantò questo incredibile bosco di conifere che ora è diventato Parco Nazionale. E’ un’area lunga, in linea d’aria, circa un chilometro, ma che, seguendo la costa diventa cinque con annessa pista ciclabile. Mi avvio: bastoni da camminata nordica, costume, canottiera, zaino con necessaire.
Centocinquant’anni fa un conte, di cui non ricordo il nome, piantò questo incredibile bosco di conifere che ora è diventato Parco Nazionale. E’ un’area lunga, in linea d’aria, circa un chilometro, ma che, seguendo la costa diventa cinque con annessa pista ciclabile. Mi avvio: bastoni da camminata nordica, costume, canottiera, zaino con necessaire.
Torno, sempre godendo il lungomare e mi ritrovo al campeggio dal lato mare, e scopro che l’area spiaggia, è totalmente libera a tutti.
Da quel campeggio si entra e si esce a piacimento. Dapprima titubante poi prendo coraggio e infine sicurezza: “E qui comando io, e questa è casa mia…..”
A fine giornata di mare mi ritiro al mio camper parcheggiato fuori.
Cena, pensierini della sera a tempo di musica e nanna.
Evitatus multandis.
Nessun commento:
Posta un commento
Sarebbe un piacere sapere cosa ne pensi: Dimmelo!