5 giugno,
Lascio Bòvegno e mi avvio verso la Val Trompia. Ci sarà il Passo Croce Domini (1892mt s.l.m.) e bei paesaggi montani.
Il navigatore con opzione altimetro, e via.
La val Trompia è una valle piuttosto stretta e le montagne altissime. Per un pò, di paesaggio, neanche l’ombra, il navigatore sembra impazzito, ero quasi a mille metri di altitudine che riprecipita a 800, evito di dargli retta. A un certo punto la vallata si apre, altitudine 1400mt. Il panorama è davvero splendido, ancora montagne altissime ma coperte solo di verdi prati, bianche chiazze di neve qua e là, e la frescura.
D’improvviso mi gira la testa: guidando non è bello, non mi succede mai, che sarà? Deglutisco, due piccoli boati e mi ritorna l’udito. In effetti il camper era stranamente poco rumoroso. Era l’altitudine.
Arrivo a uno spiazzo con bar, e in alto campeggia 1800 mt s.l.m., mi fermo.
Sento uno strano odore di bruciato: la salita non era male, si sarà surriscaldato il motore.
Risalgo e mi accorgo che ho le ginocchia un po’ ballerine e le mani sudate, pochi metri e mi sparisce l’asfalto: Porc!
Sono molto in alto, altimetro 2200mt.: “Mi sarò mica perso come al solito?”
Scendo per rilassarmi e vedo colare acqua dal cofano, si tratta di liquido refrigerante: ORA SONO NEL PANICO. Le ginocchia tremano davvero, temperatura a circa 10 gradi e sono sudato.
In quel momento il non credente fa un voto a San Crispino (il primo Santo che mi è venuto in mente) e giuro: se riesco ad uscirne indenne, vendo il camper e torno da mia moglie.
Riparto; metto la prima che non staccherò per tutt’e dieci i chilometri di sterrato che mi separano dal Passo, mi tengo serrato sul lato montagna (spazio di 30 centimetri dai burroni) e, nervi in tensione da violino, avanzo.
La discesa sino a Breno è stata meravigliosa.
Dimenticavo: Il giuramento che ovviamente va tolto.
Spiego come si fa: prendere dal frigo un cartone di Rosso San Crispino, versarne 250 cc., berlo in un sorso, richiudere il cartone, riporlo in frigo (il rosso San Crispino si beve fresco). Fatto! Giuramento sciolto.
Come sono buoni i Santi.
Nessun commento:
Posta un commento
Sarebbe un piacere sapere cosa ne pensi: Dimmelo!